Bicchierini di crema di lattuga e briciole di pane
Oggi ho provato a fare questi bicchierini con una crema di lattuga sbirciata sul sito di Simonetta Agnello Hornby, scrittrice e avvocato siciliana trapiantata a Londra,con una grande passione per la cucina . Credo che tutti la conoscano quindi non mi dilungo oltre…i suoi libri mi sono piaciuti , adesso provo le sue ricette. Tempo fa avevo anche trovato una ricetta di “insalata liquida” proposta da Cannavacciuolo. Ho unito le due idee e ne è uscito un appetizer molto fresco e gustoso, che potrebbe essere apprezzato soprattutto nei mesi più caldi ma che non sfigura sulle tavole delle feste dove il cibo abbonda e si ha voglia di assaggiare anche qualcosa di più leggero. Penso che la prossima volta apporterò delle modifiche, come sostituire la bufala con altro formaggio fresco tipo robiola o ricotta e l’aceto balsamico con aceto di mele in modo da non scurire il colore della lattuga.
Provate anche voi!
per 6/8 bicchierini
150 gr di lattuga
3 cucchiai di aceto balsamico
100 gr di mozzarella di bufala
4 o 5 fette di pancarrè bianco o mollica di pane avanzato
1/2 limone
1 cucchiaio raso di erba cipollina tritata
3 filettini d’acciuga sott’olio
3 o 4 cucchiai di olio e.v.o
sale qb
Lavare le foglie più esterne della lattuga e togliere la costa centrale. Spezzettarle e metterle in un robot da cucina insieme all’olio, all’aceto, all’erba cipollina, a tre fette di pane senza crosta spezzettate,, al succo di mezzo limone. Frullare ed eventualmente aggiustare di sale.
Nel frattempo sbriciolare il resto del pane e farlo tostare velocemente in una padella antiaderente con un filo d’olio. Alla fine aggiungere i filetti d’acciuga tagliati a pezzetti, mescolarli bene alle briciole di pane e spegnere.
Disporre sul fondo dei bicchierini la mozzarella di bufala tagliata a dadini, versare un po’ di crema di lattuga e completare con le briciole di pane lasciate raffreddare.
Potrebbero interessarti anche...