Mini burger di carne ultra veloci
Ma se arrivano tanti amici a cena, che poi forse è più un aperitivo che una cena, e si deve preparare un buffet senza impazzire troppo cosa ci dobbiamo inventare? Ovviamente le idee sono molto molte ma se non si ha troppa dimestichezza in cucina si può iniziare da questi mini burger, facilissimi e super veloci da preparare. Li ho pensati da abbinare a tre salsine ( di queste preparatene grandi dosi perché finiscono in fretta, anche prima che arrivi la carne).
Per 25/30 mini burger
400 gr di carne macinata di buona qualità
400 gr di salsiccia al finocchio
1 cucchiaio ca di succo di limone
Sale, pepe qb
In una ciotola mescolare bene la carne trita e la salsiccia, aggiungere il succo di limone ed eventualmente aggiustare di sale e/o pepe.
Formare delle palline di circa 3 o 4 cm di diametro e schiacciarle per formare dei mini burger.
Scaldare bene una padella antiaderente leggermente oliata e far grigliare i burger velocemente uno o due minuti per lato. Servire caldi con le tre salsine d’accompagnamento. O altre di vostro gradimento
Salsa delicata ai peperoni
per 400 ml di salsa ca
2 peperoni rossi
4 cucchiai circa di olio evo possibilmente di buona qualità
sale, pepe di sichuan ( o bianco) qb
Lavare e asciugare i peperoni interi e farli abbrustolire in forno alla temperatura di circa 220 gradi su una teglia rivestita di carta forno per 40 minuti *, girandoli a metà cottura . Sono pronti quando si sono inteneriti e hanno assunto un aspetto abbrustolito. A quel punto si mettono a raffreddare in un sacchetto di carta o di plastica per alimenti per poterli poi spellare molto facilmente.
Dai peperoni ricavare delle falde ben spellate e senza semi, disporle in un contenitore alto e stretto da con un pizzico di sale e pepe e con un frullatore a immersione frullare versando poco per volta qualche cucchiaio di olio a filo . Continuare a emulsionare per qualche minuto.
Salsa speziata allo yogurt
per 1 ciotolina di salsa:
1 vasetto di yogurt greco da 170 ml
1 cucchiaino di “ras el hanout”
1 cucchiaino di “zahatar”
1 o 2 cucchiai di olio evo
1 pizzico di sale
Per esaltare maggiormente il sapore delle spezie si deve scaldare leggermente l’olio al microonde versandoci poi un cucchiaino di ras el hanout. Si aggiunge lo yogurt , lo zahatar e si aggiusta eventualmente di sale. Alla fine versare un filo d’olio.
Ras el hanout e zahatar sono miscele di spezie e erbe tipiche della cucina libano israeliana. Si trovano nei negozi specializzati in spezie tipo “Tutte le spezie del mondo” che fa vendita online oltre ad essere presente nelle varie manifestazioni di food. Ovviamente possiamo creare da soli le miscele che più ci piacciono….basta provare: curry, cumino,paprika, peperoncino, noce moscata e un pizzico di chiodi di garofano possono sostituire la Ras el hanout. Origano,timo, rosmarino secchi, mescolati a gomasio possono sostituire la zahatar.
Salsa verde di lattuga
per una ciotola di salsa
1 cespo di lattuga
2 o 3 cucchiai di aceto di mele
3 o 4 fette di pan carré bianco o mollica di pane avanzato
1 cucchiaio raso di erba cipollina tritata
1 cucchiaino di capperi sotto sale
3 o 4 cucchiai di olio e.v.o
sale qb
Potrebbero interessarti anche...