Mostarda di peperoni
Adoro la mostarda… l’ho già detto! E questa di peperoni mi piace veramente tanto sia per il gusto che per il suo colore meraviglioso. Sono partita da una ricetta spiegata al volo da un’amica, ma la sua era una confettura semi piccante di peperoni, mentre io volevo ottenere il classico sapore senapato delle mostarde. E provando ho azzeccato al primo colpo le dosi. Fattore C. o un po’ di esperienza?
Inutile sottolineare che è perfetta coi formaggi.
per 6 vasetti da 100 ml ca
1 kg peperoni rossi già puliti
500 gr zucchero
il succo di 1 limone
15/16 gocce di essenza di senape
Lavare i peperoni, eliminare semi e picciolo, tagliarli a fette e poi a pezzetti. Tenere da parte
Nel frattempo far sciogliere in una pentola antiaderente capiente e dai bordi alti , a fiamma media, lo zucchero insieme al succo di limone. Quando si formano le bollicine aggiungere i peperoni, mescolare e continuare la cottura per circa 15 minuti.
Frullare bene il tutto con un frullino a immersione, abbassare la fiamma e lasciar cuocere mescolando frequentemente per circa 20/30 minuti finché si raggiunge la consistenza di una confettura.
A fiamma spenta aggiungere le gocce di essenza di senape e mescolare bene. Invasare la mostarda ancora calda nei vasetti ben sterilizzati, coprirli e capovolgerli fino a completo raffreddamento per creare il vuoto. Si conservano in dispensa per qualche mese
Potrebbero interessarti anche...