Tempura di salicornia
Questa ricettina l’ho provata oggi, dovevo infatti finire la manciata di salicornia acquistata ieri al mercato. Di solito non friggo in casa, ma questa volta ho fatto un’eccezione! E devo dire che questo è un modo davvero sfizioso di proporla agli ospiti per un aperitivo, accompagnata da un bianco fresco e leggermente frizzante.
150 gr di salicornia
5 o 6 cucchiai di farina di riso
1 o 2 cucchiai di farina 00
1 albume d’uovo acqua frizzante
1 cubetto di ghiaccio
olio di arachidi
Sbattere bene l’albume con la forchetta, mescolare le due farine, setacciarle e incorporarle all’albume con una frusta insieme all’acqua frizzante e al cubetto di ghiaccio. Si consiglia di alternare acqua e farina finché la pastella ha raggiunto una consistenza non troppo liquida, tale da avvolgere la salicornia. Per una buona riuscita la pastella deve sempre rimanere molto fredda. Nel frattempo lavare bene la salicornia, asciugarla tamponandola delicatamente con carta da cucina e versarla nella pastella. Friggere in olio ben caldo, in piccole quantità per non abbassarne la temperatura. Far asciugare su carta assorbente e servire senza aggiungere sale!
Potrebbero interessarti anche...